- arma
- arma (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ).1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ]● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o gettare o posare o, lett., rendere) le armi [rinunciare a un'impresa e sim.] ▶◀ abbandonare il campo, alzare le mani, arrendersi, capitolare, cedere, (non com.) chiedere quartiere, darsi per vinto, demordere, desistere, gettare la spugna, (fam.) mollare. ◀▶ combattere, lottare, resistere, tenere duro; fig., affilare le armi [segretamente, in attesa di uno scontro, di un confronto impegnativo, ecc.: affilare le a. prima di un dibattito ] ▶◀ predisporsi, prepararsi; arma bianca ➨ ❑; lett., chiamare (o gridare) all'armi [chiamare a difesa contro una minaccia nemica o altro pericolo] ▶◀ chiamare a raccolta, mobilitare; fatto d'armi [episodio di guerra] ▶◀ battaglia, combattimento, scontro (armato), (lett.) tenzone; levarsi (o sollevarsi) in armi [di un popolo e sim., rifiutare un governo in modo violento] ▶◀ insorgere, ribellarsi, rivoltarsi, sollevarsi. ◀▶ soggiacere, sottostare, subire; mettere in armi [eccitare alla guerra: mettere in a. un paese ] ▶◀ armare. ◀▶ disarmare; prendere le armi ▶◀ armarsi. ◀▶ deporre le armi, disarmarsi; passare per le armi [fare giustizia sommaria durante una guerra, una situazione di particolare gravità pubblica e sim.] ▶◀ giustiziare, mettere a morte (o al muro). ⇓ fucilare; ricorrere (o venire) alle armi [finire per combattere] ▶◀ affrontarsi, battersi, combattere, scontrarsi. ⇓ duellare; uomo d'armi (o d'arme) ▶◀ militare. ◀▶ civile.2. (fig.) [qualsiasi cosa si impieghi a propria difesa o a danno d'altri: ricorrere all'a. del ridicolo ] ▶◀ espediente, mezzo, risorsa, strumento.3. (milit.)a. [al plur., l'insieme di quanto concorre alla potenza di terra, di cielo e di mare di una nazione: corsa alle a. ] ▶◀ armamenti.b. [al plur., il servizio, la vita militare]● Espressioni: andare sotto le armi ▶◀ arruolarsi, (pop.) fare il militare. ◀▶ congedarsi; chiamare alle (o sotto le) armi ▶◀ arruolare, reclutare. ◀▶ congedare; chiamata alle armi ▶◀ arruolamento, reclutamento; compagno d'armi ▶◀ camerata, commilitone.4. (milit.)a. [ciascuna delle parti in cui sono suddivise le forze armate, con la prep. di : a. di fanteria ] ▶◀ corpo.b. [assol., denominazione fam. del corpo dei carabinieri] ▶◀ benemerita.❑ arma bianca [strumento d'offesa che colpisce di punta o di taglio: combattimento all'a. bianca ] ▶◀ arma da punta (o da taglio). ◀▶ arma da fuoco.
Enciclopedia Italiana. 2013.